Trattamenti in resina

DESCRIZIONE RESINE

RESINA EPOSSIDICA EMULSIONABILE IN ACQUA

Descrizione

E' un sistema a base di resina epossidica, indurito da uno speciale agente reticolante che ne permette l’emulsionabilità.

Campi d’impiego

Per il consolidamento e protezione di pavimentazione in calcestruzzo, pietre calcaree, mattoni e per superfici assorbenti.

Ad indurimento avvenuto conferisce una maggiore resistenza all’usura, all’abrasione, all’acqua, resistenza agli oli, benzina, inoltre elimina la spolveratura del cemento a vantaggio di una maggior pulizia e permette di ottenere un piacevole effetto estetico, tale da uniformare e rendere più brillante la colorazione della superficie.

Avvertenze

Le superfici da impregnare devono essere pulite da oli, polveri e altri materiali incoerenti.

L’indurimento del prodotto è influenzato dalla temperatura ambiente, più elevata è la temperatura e basso il grado di umidità, tanto più rapido è l’indurimento.

Il prodotto non reticola a temperatura inferiore a 10° C.

Film asciutto al tatto(20°) 10 ore

Completo indurimento(20°) 7 giorni.

resine 

RESINA EPOSSIDICA AUTOLIVELLANTE PER RIVESTIMENTI A SPESSORE

Descrizione

Trattasi di un insieme di resine epossidiche caricate con inserti di quarzo in curva granulometrica. (priva di solventi non ha alcun tipo di esalazione nociva.)

Campi d’impiego

Per pavimentazioni che rientrano nella categoria dei rivestimenti a spessore, ad elevata resistenza agli agenti chimici, buona resistenza all’usura, assenza di polverosità, l’isolamento termico ed ecc.. Il prodotto può essere fornito in diversi colori e può essere ulteriormente rivestito con cips di vario colore. Ideale per laboratori chimici, merceologici, industria farmaceutica e meccanica, caseifici, scuole, uffici, grandi magazzini, dove c’è un notevole movimento di carrelli.

Avvertenze

Il supporto in calcestruzzo deve avere almeno 28 giorni, deve risultare ben fratazzato, pulito e privo di altri trattamenti.

La resina è pedonabile in 12/24 ore, ma assume le sue caratteristiche non prima di sette giorni

‘E possibile avere un ulteriore rivestimento a base di resina poliuretanica.

 

RESINA EPOSSIDICA PER RIVESTIMENTI A FILM

Campi d’impiego

Per rivestimenti con spessore da 200 a 500 micron, adatta a una elevata resistenza agli agenti chimici e all’usura.

Ideale per pavimentazioni in calcestruzzo, vasche, piscine ed interni come bagni, cucine ed ecc.

Il prodotto è applicato, previa stesura di un praimer o aggrappante, in 2 0 3 mani a rullo, con un consumo da 400 a 800 gr/mq.

 

RESINA EPOSSIDICA PER LA FORMAZIONE DI ZONE PEDONABILI ANTISCIVOLO

Campi d’impiego

Per ambienti che richiedono zone pedonabili antiscivolo sia per l’interno che per l’esterno, è previsto un trattamento che lega con le suole delle scarpe, elimina la spolveratura del cemento e conferisce un prezioso effetto estetico.

Il trattamento avviene previa pulizia da incrostazioni e sgrassaggio dagli oli e carburanti. Ad assorbimento avvenuto della prima mano di resina, si applica una seconda di filler, a finire si applicano 3 o 4 mani di resina per completare la consistenza plastica dei precedenti trattamenti.

 

Realizziamo:

  • trattamenti di consolidamento e protezione di pavimenti in calcestruzzo

  • trattamenti a spessore per pavimenti che necessitano di un notevole movimento

  • trattamenti di pulizia e depolverizzazione della superficie con ripristini di giunti di dilatazione.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.